Radiosondaggi

I radiosondaggi sono uno degli strumenti più utilizzati dai meteorologi per acquisire informazioni (radiosondaggi) dagli strati medio - alti dell'atmosfera dove avvengono movimenti di grandi masse d'aria che esercitano una notevole influenza sui fenomeni atmosferici degli strati sottostanti. La radiosonda è un piccolo apparato, sospeso da un pallone, che contiene una serie di strumenti capaci di misurare la temperatura dell'aria, l'umidità e la pressione atmosferica in relazione all'altezza, fino all'altitudine di circa 30 Km. I dati raccolti vengono immediatamente trasmesi alla stazione a terra tramite una radio trasmittente situata nell'apparato stesso. L'ascesa di una radiosonda fornisce anche una misura della velocità e della direzione del vento nei vari livelli della troposfera. La stazione a terra, dove vengono raccolti i dati, traccia il moto della radiosonda durante l'ascesa. I valori registrati di elevazione e azimut sono poi convertiti in velocità e direzione del vento.


Radiosondaggi University of Wyoming - Clicca sulla Stazione
Type:
Date: From: To: Orland Ekofisk Stavanger/Sola Lulea-Kallax Sundsvall-Harnosand Goteborg/Landvetter Visby Aerologiska Stn Jokioinen Lerwick Stornoway Albermarle Boulmer Raf Woodvale Autosonde Nottingham/Watnall Aberporth Larkhill Camborne Herstmonceux Castor Bay Hillsborough Valentia Observatory Torshavn Koebenhavn/Jaegersborg De Bilt Uccle Payerne Brest Trappes Nancy-Essey Lyon-Satolas Bordeaux Merignac Nimes-Courbessac Ajaccio La Coruna Santander Zaragoza/Aeropuerto Madrid/Barajas Palma De Mallorca Murcia Gibraltar Lisboa/Gago Coutinho Schleswig Greifswald Emden-Flugplatz Bergen Lindenberg Essen Oppin Meiningen Idar-Oberstein Stuttgart/Schnarrenberg Kuemmersbruck Muenchen Altenstadt Wien/Hohe Warte Praha-Libus Bruno-Sokolnice Poprad-Ganovce Leba Legionowo Wroclaw I Budapest/Lorinc Szeged Beograd/Kosutnjak Zagreb/Maksimir Bucuresti Inmh-Banesa Sofia Udine/Campoformido Milano/Linate Cuneo-Levaldigi Bologna-San Pietro Capofiume Pratica Di Mare Brindisi Trapani/Birgi Cagliari/Elmas Thessaloniki Athinai Airport Heraklion Airport Samsun Istanbul/Goztepe Ankara/Central Izmir/Guzelyali Isparta Adana/Bolge Adana/Sakirpasa Paphos Airport Athalassa Larnaca Airport Kargopol Tallinn St.Petersburg Bologoe Riga Velikie Luki Smolensk Vologda Kirov Niznij Novgorod Kazan Moskva Suhinici Rjazan Penza Shepetivka Kyiv Uzhhorod Chernivtsi Kryvyi Rih Odessa Simferopol Kursk Voronez Kalac Kharkiv Volgograd Rostov-Na-Donu Casablanca Annaba Dar-El-Beida Constantine Oran-Senia Tunis-Carthage Monastir-Skanes
Mappa dei radio sondaggi

Clicca sulla mappa per selezionare la stazione


Informazioni ottenute dai Radiosondaggi

I dati raccolti dalle radiosonde sono quelli relativi a: umidità relativa, temperatura, temperatura di rugiada, velocità e direzione del vento per ogni livello di pressione. Questi dati vengono riportati come tali (semplice testo) o come messassgi alfanumerici, detti Temp, che vengono plottati su speciali diagrammi termodinamici chiamati (Diagrammi Skew-T Ln P). Quest'ultimi sono molto utili in quanto consentono rapidamente di valutare l'andamento dei singoli parametri in funzione dell'altezza/pressione e di stimare l'instabilità atmosferica.